I formaggi del Trentino: dal latte alla tavola
Il corso è rivolto a tutti coloro che con curiosità e interesse vogliono avvicinarsi al mondo del formaggio, approfondendo vari aspetti della filiera casearia del Trentino
Perché partecipare?
in un alternanza di parti teoriche, laboratoriali e pratiche con degustazioni guidate e cena didattica, approfondirai e imparerai il metodo di taglio corretto delle forme di formaggio, e acquisirai competenze relative alla creazione di piatti dove il formaggio è protagonista.
100,00 €
Docenti | F. Gubert – G. Gaiarin -A. Garofolin-S. Bertoni |
---|---|
Durata | Il corso ha una durata di 10 ore e si svolgerà dalle ore 20.00 alle ore 22.30 |
Sede del corso | Palazzo Roccabruna – Trento |
Crediti formativi | In conformità con la Legge Provinciale 10/2019 e la Legge Provinciale 10/2001, art. 23 bis, i crediti formativi riconosciuti per gli operatori agrituristici ed enoturistici relativamente al corso – in assenza di un esame finale di verifica dell’apprendimento – sono attribuibili secondo il seguente calcolo: 10 ore * 1,5 = 15 crediti. |
Programma del corso
- Dal Fieno al Latte– Storia, Produzione e Caratteristiche dei Formaggi del Trentino–Analisi Sensoriale
- Lezione di Taglio di Formaggi e realizzazione semplici produzioni
- ogni sera sono previste almeno 4 degustazioni - il corso culminerà con la cena didattica di 4 portate a tema Formaggi trentini, dall’antipasto al dolce, in abbinamento a 4 tipologie diverse Vini del Trentino.
Potrebbero interessarti anche...
100,00 €
Docenti | F. Gubert – G. Gaiarin -A. Garofolin-S. Bertoni |
---|---|
Durata | Il corso ha una durata di 10 ore e si svolgerà dalle ore 20.00 alle ore 22.30 |
Sede del corso | Palazzo Roccabruna – Trento |
Crediti formativi | In conformità con la Legge Provinciale 10/2019 e la Legge Provinciale 10/2001, art. 23 bis, i crediti formativi riconosciuti per gli operatori agrituristici ed enoturistici relativamente al corso – in assenza di un esame finale di verifica dell’apprendimento – sono attribuibili secondo il seguente calcolo: 10 ore * 1,5 = 15 crediti. |