Colazioni salate: uova e altre delizie mattutine
OBIETTIVI
Fornire agli operatori conoscenze e strumenti per realizzare al meglio una proposta originale e alternativa per colazione in grado di esaltare, in modo originale e sfizioso, i profumi e i sapori del Trentino
40,00 €
Sei interessato a questo corso?
Lasciaci la tua email, ti contatteremo in caso di una nuova edizione.
Data | 14 aprile 2025 |
---|---|
Orario | 14.00 – 18.00 |
Durata | 4 ore |
Sede del corso | Palazzo Roccabruna – Trento |
Formatore | Stefano Bertoni Chef esperto di produzioni locali, specializzato in consulenze, catering, home cooking e organizzazioni di cerimonie e di eventi |
Crediti formativi | In conformità con la Legge Provinciale 10/2019 e la Legge Provinciale 10/2001, art. 23 bis, i crediti formativi riconosciuti per gli operatori agrituristici ed enoturistici relativamente al corso – in assenza di un esame finale di verifica dell’apprendimento – sono attribuibili secondo il seguente calcolo: 4 ore * 1,5 = 6 crediti. |
DESTINATARI
I corsi sono rivolti ad operatori enogastronomici del Trentino
METODOLOGIA
Il corso prevede l’alternanza di parti teoriche e dimostrative seguite dalla degustazione guidata dei prodotti utilizzati e realizzati.
Potrebbero interessarti anche...
40,00 €
Sei interessato a questo corso?
Lasciaci la tua email, ti contatteremo in caso di una nuova edizione.
Data | 14 aprile 2025 |
---|---|
Orario | 14.00 – 18.00 |
Durata | 4 ore |
Sede del corso | Palazzo Roccabruna – Trento |
Formatore | Stefano Bertoni Chef esperto di produzioni locali, specializzato in consulenze, catering, home cooking e organizzazioni di cerimonie e di eventi |
Crediti formativi | In conformità con la Legge Provinciale 10/2019 e la Legge Provinciale 10/2001, art. 23 bis, i crediti formativi riconosciuti per gli operatori agrituristici ed enoturistici relativamente al corso – in assenza di un esame finale di verifica dell’apprendimento – sono attribuibili secondo il seguente calcolo: 4 ore * 1,5 = 6 crediti. |