Specialità e dolcezze natalizie
in collaborazione con B&B DI QUALITÀ IN TRENTINO
OBIETTIVI
Fornire agli operatori conoscenze e strumenti per realizzare al meglio una proposta originale e alternativa per colazione in grado di esaltare, in modo originale e sfizioso, i profumi e i sapori del Trentino
70,00 €
Orario | 14.30 – 18.30 |
---|---|
Durata | 8 ore – due pomeriggi da 4 ore l'uno |
Sede del corso | Palazzo Roccabruna – Trento |
Formatore | Manuel Marzari – Atelier Innovativo – Verona |
Crediti formativi | In conformità con la Legge Provinciale 10/2019 e la Legge Provinciale 10/2001, art. 23 bis, i crediti formativi riconosciuti per gli operatori agrituristici ed enoturistici relativamente al corso – in assenza di un esame finale di verifica dell’apprendimento – sono attribuibili secondo il seguente calcolo: 4 ore * 1,5 = 6 crediti. |
DESTINATARI
I corsi sono rivolti ad operatori enogastronomici del Trentino
Metodologia: Alternanza di parti teoriche, laboratoriali e pratiche
Contenuti: ingredienti dei vari impasti, fasi, modalità e tempi di lavorazione e lievitazione, prodotti di farcitura e guarnizione con degustazioni in abbinamento a bevande del Trentino
Potrebbero interessarti anche...
70,00 €
Orario | 14.30 – 18.30 |
---|---|
Durata | 8 ore – due pomeriggi da 4 ore l'uno |
Sede del corso | Palazzo Roccabruna – Trento |
Formatore | Manuel Marzari – Atelier Innovativo – Verona |
Crediti formativi | In conformità con la Legge Provinciale 10/2019 e la Legge Provinciale 10/2001, art. 23 bis, i crediti formativi riconosciuti per gli operatori agrituristici ed enoturistici relativamente al corso – in assenza di un esame finale di verifica dell’apprendimento – sono attribuibili secondo il seguente calcolo: 4 ore * 1,5 = 6 crediti. |