Dall’Orgine alla Tavola
un viaggio alla scoperta
delle eccellenze del Trentino

Il mondo del Miele
11 marzo 2024 ore 18:00
SALA CALEPINI, CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI TRENTO
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
-
SALUTI ISTITUZIONALI
Natale Rigotti, Presidente Accademia dāImpresa
-
API E MIELE PER I TERRITORI DI VITA: UNO SGUARDO ANTROPOLOGICO
Marta Villa, Antropologa culturale Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dellāUniversitĆ degli Studi di Trento
-
LA PIĆ ANTICA DELLE DOLCEZZE. IL MIELE TRA ECONOMIA E STORIA.
Andrea Bonoldi, Storico dellāeconomia Dipartimento di Economia e Management dellāUniversitĆ degli Studi di Trento
-
MIELE DI TERRITORIO: UNA RISORSA NATURALE, CULTURALE ED ECONOMICA
Paolo Fontana, Ricercatore entomologo e apidologo Fondazione Edmund Mach – Centro Trasferimento Tecnologico
-
IL DOLCIFICANTE PIĆ ANTICO DEL MONDO: PROPRIETĆ ED EFFETTI SULLA SALUTE.
Anna Bezzeccheri, Biologa nutrizionista professionista AIC Trentino
Modera Laura Andreolli, Accademia dāImpresa.
Brindisi finale a Palazzo Roccabruna in collaborazione con Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino e Associazione Apicoltori Trentini.


