L’uscita dalla pandemia sarà caratterizzata dall’emersione di i nuovi scenari economici e sociali in cui l’impresa si troverà ad operare.Le “transizioni”. Necessita che l’impresa affronti gli eventi senza barriere o costruzioni mentali indotte da due anni di condizionamento mediatico. La sfida per l’imprenditore, nel breve, sarà non farsi paralizzare dalla paura di affrontare trasformazioni radicali all’interno della propria azienda e dalla...
Gusto Trentino
Dall’origine alla Tavola: il mondo del miele
L’uscita dalla pandemia sarà caratterizzata dall’emersione di i nuovi scenari economici e sociali in cui l’impresa si troverà ad operare.Le “transizioni”. Necessita che l’impresa affronti gli eventi senza barriere o costruzioni mentali indotte da due anni di condizionamento mediatico. La sfida per l’imprenditore, nel breve, sarà non farsi paralizzare dalla paura di affrontare trasformazioni radicali all’interno della propria azienda e dalla...
Dall’origine alla Tavola: il mondo dei formaggi
L’uscita dalla pandemia sarà caratterizzata dall’emersione di i nuovi scenari economici e sociali in cui l’impresa si troverà ad operare.Le “transizioni”. Necessita che l’impresa affronti gli eventi senza barriere o costruzioni mentali indotte da due anni di condizionamento mediatico. La sfida per l’imprenditore, nel breve, sarà non farsi paralizzare dalla paura di affrontare trasformazioni radicali all’interno della propria azienda e dalla...
Dall’origine alla Tavola: il mondo della mela
n Viaggio alla Scoperta delle Eccellenze del Trentino: Dall'Origine alla Tavola - Il Mondo della Mela Il progetto "Dall'Origine alla Tavola" continua il suo percorso alla scoperta delle eccellenze del Trentino, con un focus particolare sulla mela. L'iniziativa, promossa da Accademia d'Impresa, Azienda Speciale della C.C.I.A.A. di Trento, si propone di diffondere la cultura di prodotto e di territorio attraverso un programma formativo che...
Dall’origine alla Tavola: il mondo dell’olio
Focus sul Seminario "Il Mondo dell'Olio Extravergine di Oliva" Il 9 marzo si è tenuto a Palazzo Roccabruna un seminario dedicato al mondo dell'olio extravergine di oliva. Questo evento ha visto la partecipazione di esperti come Marta Villa, antropologa culturale dell'Università degli Studi di Trento, Andrea Bonoldi, storico dell'economia, Fulvio Mattivi, ricercatore e professore di Chimica degli Alimenti presso la Fondazione Edmund Mach, e...