ComunicAzione
La ricerca di finanziamenti, il coinvolgimento di stakeholder, fornitori, collaboratori passa attraverso la comunicazione. Saper presentare il proprio progetto in maniera efficace permette alle imprenditrici e alle aspiranti tali la possibilità di intercettare varie opportunità utili per lo sviluppo della propria idea e impresa.
La formazione permette di allenarsi, simulare, provare situazioni e modalità per scegliere il miglior modo per valorizzare la propria idea e le proprie capacità imprenditoriali.
70,00 €
Docenti | Enrica Tomasi |
---|---|
Durata | Il corso ha una durata di 7 ore |
Sede del corso | Accademia d'Impresa, via Asiago 2 |
OBIETTIVI
L’attività formativa vuole essere un’occasione per supportare le partecipanti nello sviluppo di capacità comunicative necessarie per la presentazione e la valorizzazione della loro idea imprenditoriale a investitori, banche o altri potenziali interessati.
CONTENUTI
- La presentazione efficace
- la gestione della comunicazione verbale e non verbale
- presentazione/coinvolgimento
- presentazione/finanziamento
- gestione dell’emotività
- valorizzazione della propria capacità comunicativa
DURATA E MODALTÀ
L’attività si compone di un percorso di 7 ore che si potrà svolgere in due edizioni nei periodi della primavera e dell’autunno. La modalità sarà di tipo laboratoriale per questo sarà gestita in presenza per favorire l’esperienzialità. Si prevede la proposta di simulazioni, casi e situazioni per far sì che ogni partecipante possa mettersi alla prova con la valorizzazione della loro idea d’impresa.
Potrebbero interessarti anche...
70,00 €
Docenti | Enrica Tomasi |
---|---|
Durata | Il corso ha una durata di 7 ore |
Sede del corso | Accademia d'Impresa, via Asiago 2 |
Le iniziative saranno organizzate e promosse insieme al Comitato per la promozione dell’Imprenditoria femminile della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento.