Logo

Deliziose creazioni per Natale e Capodanno

2 dicembre 2025

Il corso è rivolto ad operatori ed appassionati di enogastronomia che desiderano approfondire la conoscenza sulla tradizione culinaria trentina e che intendono cimentarsi nella realizzazione delle ricette dei piatti, utilizzando i prodotti stagionali tipici del territorio.

Perché partecipare?

  • per conoscere e imparare a valorizzare al meglio i prodotti di stagione del Trentino
  • per trovare nuove idee e stimoli creando proposte originali da inserire nel Menù di feste, ricorrenze o nuove stagioni
  • sperimentare attivamente la creazione dei piatti all’interno di una cucina didattica insieme ad uno Chef professionista

60,00 

8 disponibili

Docenti

Chef Giovanni D’Alitta – Ristorante Elementi- Mezzocorona

Durata

Il corso ha una durata di 3 ore e mezza e si svolgerà dalle ore 18.00 alle ore 21.30

Sede del corso

Palazzo Roccabruna – Trento

Crediti formativi

In conformità con la Legge Provinciale 10/2019 e la Legge Provinciale 10/2001, art. 23 bis, i crediti formativi riconosciuti per gli operatori agrituristici ed enoturistici relativamente al corso – in assenza di un esame finale di verifica dell’apprendimento – sono attribuibili secondo il seguente calcolo: 3,5 ore * 1,5 = 5,25 crediti.

Contenuti del corso

Sfiziose e originali proposte culinarie di Natale e Capodanno per cimentarsi a combinare ingredienti freschi e di stagione con tecniche di preparazione innovative e presentazioni curate. Questo corso permetterà di capire l’importanza di  bilanciare i sapori, creare contrasti interessanti e non avere paura di sperimentare nuove combinazioni in grado di mantenere il legame con il territorio e le tradizioni con un tocco creativo e originale.

Metodologia:

realizzazione e degustazione di 4 portate, dall’antipasto al dolce, a tema natalizio con ingredienti stagionali e tipici del periodo delle festività, per esaltare al meglio le ricette della tradizione locale in chiave moderna e con accenni di influenze della gastronomia nazionale ed internazionale. Per ogni piatto servito sarà proposta la degustazione abbinamento ai Vini del Trentino opportunamente selezionati.

Potrebbero interessarti anche...

8 disponibili

60,00 

8 disponibili

Docenti

Chef Giovanni D’Alitta – Ristorante Elementi- Mezzocorona

Durata

Il corso ha una durata di 3 ore e mezza e si svolgerà dalle ore 18.00 alle ore 21.30

Sede del corso

Palazzo Roccabruna – Trento

Crediti formativi

In conformità con la Legge Provinciale 10/2019 e la Legge Provinciale 10/2001, art. 23 bis, i crediti formativi riconosciuti per gli operatori agrituristici ed enoturistici relativamente al corso – in assenza di un esame finale di verifica dell’apprendimento – sono attribuibili secondo il seguente calcolo: 3,5 ore * 1,5 = 5,25 crediti.