Piatti dolomitici
Nuove visioni della cucina trentina
Il corso è rivolto ad operatori della ristorazione che desiderano vivere il dietro le quinte della creazione di un menù dolomitico con l’opportunità di condividere con altri Chef e Lady Chef visione e pensieri.
Perché partecipare?
Il corso sarà un’imperdibile occasione per immergerti completamente in una nuova dimensione formativa dove passione, ispirazione, creatività, disciplina, organizzazione, innovazione e tradizione saranno gli ingredienti fondamentali.
Un meraviglioso viaggio ricchissimo di emozioni profumi, colori, saperi e sapori, sapientemente selezionati e armoniosamente valorizzati che permetteranno di realizzare ed assaporare piatti di montagna definibili come i nuovi capolavori della tradizione dolomitica.
60,00 €
Docenti | Davide Zambelli, food blogger |
---|---|
Durata | Il corso ha una durata di 4 ore e si svolgerà dalle ore 18.00 alle ore 22.00 |
Sede del corso | Palazzo Roccabruna – Trento |
Crediti formativi | In conformità con la Legge Provinciale 10/2019 e la Legge Provinciale 10/2001, art. 23 bis, i crediti formativi riconosciuti per gli operatori agrituristici ed enoturistici relativamente al corso – in assenza di un esame finale di verifica dell’apprendimento – sono attribuibili secondo il seguente calcolo: 4 ore * 1,5 = 6 crediti. |
Una cucina che avvicina, che fa sentire tutti all’altezza e a proprio agio, in grado di esaltare la materie prime stagionali e locali, semplificandone l’utilizzo, senza assolutamente banalizzare il risultato finale ma addirittura esaltando i profumi, i sapori e le consistenze.
Realizzeremo insieme 4 ricette della cucina tipica di montagna, dall’antipasto al dolce, infine degusteremo i piatti proponendo gli abbinamenti mirati con i Vini del Trentino.
Una sorta di Show Cooking che il simpaticissimo Davide Zambelli trasforma in una vera lezione di cucina a tutti gli effetti. Un corso coinvolgente che avvicina a ingredienti naturali, locali e stagionali utilizzati con semplicità, quindi alla portata di tutti, ma dal risultato assicurato, dove i colori, i profumi ed i sapori mantengono tutta la loro autenticità e bontà.
Potrebbero interessarti anche...
60,00 €
Docenti | Davide Zambelli, food blogger |
---|---|
Durata | Il corso ha una durata di 4 ore e si svolgerà dalle ore 18.00 alle ore 22.00 |
Sede del corso | Palazzo Roccabruna – Trento |
Crediti formativi | In conformità con la Legge Provinciale 10/2019 e la Legge Provinciale 10/2001, art. 23 bis, i crediti formativi riconosciuti per gli operatori agrituristici ed enoturistici relativamente al corso – in assenza di un esame finale di verifica dell’apprendimento – sono attribuibili secondo il seguente calcolo: 4 ore * 1,5 = 6 crediti. |