Cucina di montagna: eleganza, genuinità e creatività
11 marzo 2025 dalle ore 18.00 alle 21.30
Il corso è rivolto ad operatori ed appassionati di enogastronomia che desiderano approfondire la conoscenza sulla tradizione culinaria trentina e che intendono cimentarsi nella realizzazione delle ricette dei piatti, elaborando raffinatezze creative e genuine con prodotti locali.
Perché partecipare?
- per conoscere e imparare a valorizzare al meglio i prodotti di stagione del Trentino
- per trovare nuove idee e stimoli creando proposte originali da inserire nei Menù raffinati e creativi
- sperimentare attivamente la creazione dei piatti all’interno di una cucina didattica insieme ad uno Chef professionista
60,00 €
Sei interessato a questo corso?
Lasciaci la tua email, ti contatteremo in caso di una nuova edizione.
Docenti | Elena Vian, Chef a domicilio |
---|---|
Durata | Il corso ha una durata di 3 ore e mezza e si svolgerà l'11 marzo 2025 dalle ore 18.00 alle ore 21.30 |
Sede del corso | Palazzo Roccabruna – Trento |
Crediti formativi | In conformità con la Legge Provinciale 10/2019 e la Legge Provinciale 10/2001, art. 23 bis, i crediti formativi riconosciuti per gli operatori agrituristici ed enoturistici relativamente al corso – in assenza di un esame finale di verifica dell’apprendimento – sono attribuibili secondo il seguente calcolo: 3,5 ore * 1,5 = 5,25 crediti. |
Programma del corso
- la cura e l’attenzione nella scelta degli ingredienti e nella realizzazione dei piatti
- le varie interpretazioni, lavorazioni e abbinamenti dei prodotti o temi protagonisti del corso
- la versatilità in cucina degli ingredienti nelle varie preparazioni sia dolci che salate
Potrebbero interessarti anche...
Sei interessato a questo corso?
Lasciaci la tua email, ti contatteremo in caso di una nuova edizione.
60,00 €
Sei interessato a questo corso?
Lasciaci la tua email, ti contatteremo in caso di una nuova edizione.
Docenti | Elena Vian, Chef a domicilio |
---|---|
Durata | Il corso ha una durata di 3 ore e mezza e si svolgerà l'11 marzo 2025 dalle ore 18.00 alle ore 21.30 |
Sede del corso | Palazzo Roccabruna – Trento |
Crediti formativi | In conformità con la Legge Provinciale 10/2019 e la Legge Provinciale 10/2001, art. 23 bis, i crediti formativi riconosciuti per gli operatori agrituristici ed enoturistici relativamente al corso – in assenza di un esame finale di verifica dell’apprendimento – sono attribuibili secondo il seguente calcolo: 3,5 ore * 1,5 = 5,25 crediti. |